Servizi

Cesto di Benvenuto

 

Il piacere dell'orto

 

Vista Panoramica

 

Area Picnic

 

Casa del Vescovo

Cari amici, nel 2015 ho cambiato proprietari e con loro sono diventata franco-italiana. Un passo alla volta è iniziata la mia ristrutturazione. Una squadra di giardinieri è partita dal parco prendendo possesso dei diversi spazi. Con loro abbiamo anche rimodellato il terreno « a poppa » per consentire all’aria, alla luce e al calore del sole di raggiungere i miei anziani muri. Poi ho deciso di rifarmi una nuova giovinezza all’ interno. Il tutto ha iniziato a prendere forma, in ogni stanza c’è la presenza di tutti coloro che hanno contribuito a questo cambiamento assieme agli amici più cari: Alberto, Enrico, Rossella, Ilir, Fabio, Luciano… È un cammino iniziato quasi da due anni, non abbiamo raggiunto la meta finale ma siamo sulla buona « rotta ».

Casa del Vescovo
Casa del Vescovo
Casa del Vescovo
Casa del Vescovo
Casa del Vescovo
Casa del Vescovo
Casa del Vescovo
Casa del Vescovo

È importante poter condividere questa esperienza unica con altri. Qualche volta mi fermo e osservo attorno a me: è bello passare dal parco, all’orto, al frutteto, alla capanna all’inizio del bosco, alle montagne un po’ più lontane ma che vediamo cosi vicine. Siamo nel verde della collina pur essendo a solo due passi dalla nostra grande città. Non siamo mai da soli, il canto degli uccelli ci accompagna tutta la giornata, gli scoiattoli saltano da un’albero all’altro e il tempo viene scandito dalle due antiche meridiane. È un luogo magico. Adesso è venuto il momento di iniziare a scrivere un nuovo capitolo e avremmo il piacere di farlo insieme a voi. Non siamo perfetti, ma siamo pronti ad imparare con voi, abbiamo voglia di crescere confrontandoci con altre esperienze… Vi aspettiamo…per aiutarci a cercare il vescovo.